Vademecum per la celebrazione dei matrimoni – unioni civili

Dettagli del documento

La pubblicazione è volta ad accertare il possesso, da parte dei futuri sposi, dei requisiti previsti dalla legge per contrarre matrimonio.

Descrizione

Le pubblicazioni vengono affisse per 8 (otto) giorni consecutivi nell’albo pretorio on line, indicando i dati anagrafici dei futuri sposi, allo scopo di rendere nota la loro volontà di contrarre matrimonio.
In tal modo, viene data la possibilità a chi è a conoscenza di eventuali impedimenti al matrimonio di proporre opposizione alla celebrazione dello stesso.
Le pubblicazioni hanno validità per 180 giorni decorrenti dal dodicesimo giorno successivo a quello di inizio della pubblicazione sull’albo pretorio on line.
Qualora i futuri sposi vogliano celebrare il loro matrimonio nel Comune di Matera, ma abbiano residenze in città diverse da Matera, è data loro la possibilità di scegliere in quale comune di residenza presentare la richiesta di pubblicazioni.

Destinatari del servizio

  • I maggiorenni possono fare richiesta in qualsiasi momento.
  • I minorenni dai sedici ai diciotto anni possono presentare domanda previo decreto
    di autorizzazione rilasciato dal Tribunale per i Minorenni di Potenza.

La richiesta deve essere fatta almeno tre mesi prima della data presunta del matrimonio,
a scelta, presso uno dei due comuni di residenza dei nubendi.

Documento

Ufficio responsabile

Formati disponibili

PDF

Licenza distribuzione

licenza aperta

Servizi collegati

Categoria:

Matrimonio Civile

E’ un procedimento diretto alla celebrazione del matrimonio da parte dell’Ufficiale di Stato Civile, e alla formazione del relativo atto di matrimonio.

Categoria:

Prericonoscimento di nascituro

Il prericonoscimento è una dichiarazione con cui due genitori non coniugati possono riconoscere il nascituro.

Categoria:

Pubblicazioni di Matrimonio

La pubblicazione è volta ad accertare il possesso, da parte dei futuri sposi, dei requisiti previsti dalla legge per contrarre matrimonio.

Categoria:

Unioni Civili

Le unioni civili sono un istituto che tutela l’unione tra due persone dello stesso sesso, garantendo ad entrambe gli stessi diritti e doveri, in analogia con quelli che derivano dal matrimonio.

Ultimo aggiornamento: 09/04/2025, 10:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri