dal_comune.jpg
Ti trovi qui:Home»Dal Comune

Il Comune di Matera rende noto che per la presentazione delle domande per i “buoni spesa” da assegnare con le risorse rivenienti dall’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n.658 del 29 marzo 2020, è formalmente fissato il termine di scadenza delle ore 12,30 del giorno 22 aprile 2020.

Il Comune di Matera ha chiesto chiarimenti al responsabile della società che custodisce il PalaSassi per fare chiarezza sulla presenza di persone all’interno della struttura, verificata e sanzionata dalla Polizia di Stato.

Sono 302 le famiglie che finora hanno beneficiato del buono spesa, circa 1400 le domande già verificate sulle 2254 presentate.

Sono 302 le famiglie che finora hanno beneficiato del buono spesa, circa 1400 le domande già verificate sulle 2254 presentate. 

E’ terminata la distribuzione ai cittadini delle 10mila mascherine donate dall’imprenditore cinese Weng Wuping al Comune di Matera.

“In questa difficile atmosfera è venuto a mancare Michele Tantalo, per tutti Ninì, eletto alla Camera dei Deputati nel 1958 in rappresentanza del collegio di Matera e Parlamentare per sei legislature. Fu l’alfiere del rilancio della Democrazia Cristiana nella provincia di Matera dopo le difficili elezioni del 1953 segnate dalle battaglie politiche per la cosiddetta “Legge Truffa”.

L’imprenditore cinese Weng Wuping presidente dell’associazione cinese della Basilicata e volontario di assistenza consolare dell’Ambasciata della Repubblica popolare cinese in Italia, ha donato questa mattina al Sindaco di Matera, diecimila mascherine chirurgiche che saranno distribuite ai cittadini attraverso la rete della Protezione civile.

“Abbiamo appreso ufficialmente soltanto ora e siamo purtroppo costretti a registrare la tragica notizia della prima vittima del coronavirus in città. Un evento che mai avremmo voluto che si verificasse e ancor meno avremmo voluto commentare.

“In questa fase di emergenza, il Comune di Matera sta già adottando, quindi tempestivamente e senza ritardi di alcun genere, nei confronti degli affittuari degli immobili di sua proprietà, lo stesso comportamento che ha esortato ad attuare per i privati cittadini. Non ci sarà da parte del Comune nessuna intimazione al pagamento dei canoni di locazione fino a cessata emergenza. In seguito, si concorderanno con gli interessati le modalità per la corresponsione delle somme non versate”.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Web Analytics Italia) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
AGID
Matomo
Accetta
Rifiuta