dal_comune.jpg
Ti trovi qui:Home»Dal Comune

Primo incontro istituzionale tra il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, e il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. Questa mattina, nella sede di via Verrastro a Potenza, il primo cittadino materano ha avuto modo di porre al tavolo del confronto alcune tra le principali questioni che stanno assorbendo la vita amministrativa: si è parlato, tra l’altro, dell’emergenza Covid e della campagna vaccinale, delle iniziative di sostegno ai lavoratori autonomi, della riforma sanitaria e del ruolo dell’ospedale Madonna delle Grazie, dell’organizzazione del G20 del prossimo 29 giugno, nonché della necessità di non perdere slancio per lo sviluppo e la crescita delle città.   

Intervento del sindaco di Matera sulla costituzione della società per azioni Api-Bas

  Il Consiglio comunale ha assunto una decisione importante e grave allo stesso tempo: valutare le modalità con le quali ricorrere alla Corte costituzionale per scongiurare una legge della Regione Basilicata, quella che stravolge e accorpa (seppure in tempi differiti) i consorzi industriali di Matera e Potenza.

Non si tratta di una decisione di poco conto, dal momento che pone il capoluogo di provincia nelle condizioni di doversi difendere dal massimo ente territoriale, la Regione, appunto. Stiamo parlando del soggetto che dovrebbe essere il riferimento degli interessi e della tutela del territorio ma che, nella realtà, pare avere assunto un ruolo diametralmente opposto, dal quale Matera è costretta di volta in volta a mobilitarsi per salvaguardare funzioni e presidi: per l’assegnazione delle risorse regionali; per la riforma sanitaria che mortifica l’ospedale Madonna delle Grazie; addirittura per la distribuzione dei vaccini; e, ancora, per la riforma dei consorzi industriali.

Giovedì, 04 Marzo 2021 10:21

CALENDARIO VACCINALE COVID-19

 
campagna vaccinale 2
Prosegue la campagna vaccinale Covid-19 per i cittadini di Matera che alla data del 31.12.2021
avranno compiuto almeno 80 anni.Il punto vaccinale è ubicato presso l'ospedale di Matera con
accesso dal varco del Pronto Soccorso

Il sindaco, Domenico Bennardi, alla presenza dell’assessore all’Ambiente, Lucia Summa, e del presidente nazionale di Plastic Free, Luca De Gaetano, ha sottoscritto il protocollo d’intesa che prevede un percorso graduale e mirato per superare l’utilizzo intensivo di questo materiale, sia attraverso l’adozione di misure pratiche, sia attraverso iniziative di informazione e sensibilizzazione. Matera è il primo capoluogo di provincia ad aderire a Plastic Free, la onlus impegnata in progetti per la riduzione dell’uso della plastica, in particolar modo di quella monouso.

L’Amministrazione si è impegnata a ridurre l’utilizzo della plastica sul territorio comunale ad iniziare dal palazzo municipale, estendendo l’adozione di comportamenti virtuosi nelle scuole e nelle aziende, attraverso un patto che impegni anche il mondo del privato sul fronte della sostenibilità.

Martedì, 26 Gennaio 2021 16:17

Certificazione anagrafica on-line

cert ana

Il servizio di certificazione on-line è offerto attraverso la piattaforma Smart ANPR, che permette ai cittadini di accedere, in modo rapido e sicuro, ai servizi di certificazione anagrafica, eliminando le attese ed avendo un reale risparmio di tempo.

Siglato dall'Assessorato all'Innovazione un accordo con la piattaforma AlboPOP https://albopop.it/comune/matera/ per permettere ai cittadini di seguire le nuove pubblicazioni in Albo Pretorio.
Inoltre, per rimanere sempre e costantemente aggiornati sulle pubblicazioni, è stato attivato anche il canale Telegram Ufficiale dell'Albo Pretorio: https://t.me/ComuneMatera
Basterà collegarsi all'app di messaggistica istantanea e iscriversi al suddetto canale, per riceverne tutte le notifiche.

La variazione sarà comunicata alla cittadinanza mediante spot radio-televisivi giornalieri su emittenti locali a partire dal 22.12.2020

Per consentire l’esecuzione dei lavori di riqualificazione dei marciapiedi e del manto stradale di via Lavista, da lunedì 14 dicembre e fino al termine dei lavori sono previste modifiche alla circolazione e alla sosta. In particolare, l’ordinanza del dirigente della polizia locale prevede: istituzione temporanea del divieto di transito e sosta “0-24”, su ambo i lati, con rimozione coatta dei veicoli in via Lavista; istituzione temporanea del divieto di sosta “0-24”, su ambo i lati, con rimozione coatta dei veicoli in via De Blasis, nel tratto compreso tra vico Ascanio Persio e via Lucana; istituzione temporanea del divieto di transito in via De Blasis, vico Ascanio Persio e via Ascanio Persio,

Sono state oltre 4.300 le persone sottoposte a test antigenico rapido nelle quattro giornate di screening effettuato nella palestra dello stadio XXI Settembre-Franco Salerno. L’indagine diagnostica su vasta scala ha riguardato il personale scolastico e gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. Cinque le persone risultate positive, e che pertanto sono state sottoposte a verifica attraverso il tampone molecolare presso l’Azienda sanitaria locale del materano, che si è anche occupata del tracciamento dei contatti.

L’indagine è già stata allargata ad altre categorie a rischio, tra cui autisti dei mezzi di trasporto pubblico, addetti al servizio di igiene urbana e vigili del fuoco.

Divertimento, solidarietà e riuso: sono tre obiettivi possibili grazie all’iniziativa “Giocattoli sospesi”, lanciata dall’Amministrazione comunale di Matera. Presso l’Hub di via San Rocco n. 1, a partire da lunedì 14 e fino al 23 dicembre, sarà possibile consegnare giocattoli e libri non più utilizzati, purchè conservati in buono stato, affinchè altri bambini abbiano la possibilità di divertirsi e leggere; sarà possibile, inoltre, scambiare oggetti, prendendone uno in cambio di quello donato.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Web Analytics Italia) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
AGID
Matomo
Accetta
Rifiuta