Ti trovi qui:Home»Notizie»Comune di Matera - Notizie

Sono iniziati i lavori di riqualificazione della Villa comunale intitolata all’Unità d’Italia. I cantieri chiuderanno entro 90 giorni.

Si è svolta nel pomeriggio di oggi la conferenza stampa di presentazione della cerimonia inaugurale dell’anno di Matera Capitale. L’incontro si è concluso con l’intervento del Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri.

“La scomparsa del Senatore Angelo Ziccardi rappresenta la perdita di un altro tassello testimoniale di un periodo straordinario della Repubblica Italiana e del territorio lucano e meridionale.

“E’ divertente constatare come, quando è attesa in città la visita del Ministro Lezzi, i pentastellati locali si facciano prendere dall’ansia da prestazione e si lancino in polemiche quanto meno poco oculate”.

E’ stato chiuso nella mattinata di oggi il centro operativo comunale della protezione civile.

Circa 250 tonnellate di sale utilizzato, 7 mezzi spargisale e spartineve, 30 uomini impegnati. Le attività messe in campo dal Comune di Matera per fronteggiare l’emergenza maltempo sono continuate fino a notte inoltrata e proseguite a partire dalle 5 di questa mattina.

Il giorno 4 dicembre 2018 si è svolto l'incontro dell'Osservatorio Mensa scolastica del Comune di Matera, poi riaggiornato in data 18 dicembre 2018.

Nel corso delle sedute, svoltesi presso la Sala Mandela del Comune di Matera, sono stati resi noti i risultati della sperimentazione inerente alla riduzione della plastica a mensa e all'introduzione del pane di grano duro biologico. Inoltre, è stato eletto il nuovo Presidente dell'Osservatorio che, per il triennio 2018-2020, sarà un genitore, il sig. Angelo Venezia, già membro dell'organo collegiale (come da Regolamento dello stesso).

È possibile consultare il verbale dell'Osservatorio e scaricare le slide sui risultati della sperimentazione al seguente link

 

A partire dalle ore 4 di questa mattina, i mezzi del Comune di Matera sono all’opera per rendere fruibili le principali arterie della città.

La Protezione civile ha diramato una nuova allerta meteo.
“Dalle prime ore del 4 gennaio 2019 e per le successive 24-30 ore sono previste nevicate a quote superiori a 200-400 metri di altitudine nella Basilicata centro settentrionale, con possibili sconfinamenti fino al livello del mare”.

La palestra della scuola media “F. Torraca” sarà aperta da questa sera e per tutta la durata dell’emergenza maltempo per accogliere le persone che si dovessero trovare in difficoltà abitativa per l’emergenza neve.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Web Analytics Italia) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
AGID
Matomo
Accetta
Rifiuta