Ti trovi qui:Home»Notizie»Comune di Matera - Notizie

 Il sindaco Domenico Bennardi e l’assessore con delega alla Sicurezza e Protezione civile, Raffaele Tantone, hanno preso parte alla riunione che si è svolta questa mattina nel Palazzo del Governo e alla quale sono stati presenti anche il prefetto, Rinaldo Argentieri, l’assessore regionale alla Sanità, Rocco Leone, e il direttore generale dell’Asm, Gaetano Annese. L’incontro è stato convocato per “verificare lo stato delle iniziative volte al reperimento di strutture da destinare all’accoglienza di pazienti Covid positivi, asintomatici, che non necessitano di assistenza ospedaliera”.

Giovedì, 19 Novembre 2020 11:39

Protocollo Raccolta differenziata - COVID

Come fare la differenziatase sei positivo/a al COVID

“La rete di infrastrutture strategiche ancora ampiamente incompleta frena il tessuto socio economico e il decollo definitivo di Matera e di tutta la sua provincia. E’ necessario, anzi urgente, un tavolo con di lavoro la Regione Basilicata affinchè acceleri la realizzazione e il completamento di tutte quelle opere che, per diverse motivazioni, sono tutt’ora delle incompiute”. E’ quanto afferma il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, che nei giorni scorsi, insieme all’assessore alle Infrastrutture, Raffaele Tantone, ha avuto un incontro in videoconferenza con il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Salvatore Margiotta e con il capo di gabinetto del ministero, Nicola Valluzzi.

Lunedì, 16 Novembre 2020 18:40

BOLLETTINO METEO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Il Dipartimento regionale della Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse nella giornata di domani in Basilicata. Si prevedono precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio o temporale sui settori tirrenici della regione, con quantitativi moderati. Piogge sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori della Basilicata, con quantitativi moderati. Venti localmente forti dai quadranti settentrionali e occidentali.

Il grado di allerta è fissato al livello arancione.

Al fine di garantire la continuità e disponibilità dei servizi in condizioni di sicurezza, e coerentemente con le disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri relative alle misure urgenti di contenimento del contagio da Coronavirus, da martedì 17 novembre è disposto l’accesso dei cittadini agli uffici comunali previo appuntamento telefonico a fronte di esigenze urgenti e indifferibili e qualora non sia possibile soddisfare le proprie richieste attraverso altre modalità.

         Settore Gestione del territorio:

  • è consentito l’accesso agli uffici esclusivamente previo appuntamento da concordare telefonicamente attraverso il numero 0835 241242 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00; martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00), oppure attraverso il recapito email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

         Settore Manutenzione urbana:

  • per i Servizi cimiteriali, Trattamento sanitario obbligatorio e Accertamento sanitario obbligatorio l’accesso agli uffici sarà consentito negli orari di apertura al pubblico, con la limitazione di un massimo di due persone per volta.
  • per tutti gli altri servizi erogati dal Settore, è consentito l’accesso agli uffici esclusivamente previo appuntamento da concordare telefonicamente attraverso il numero 0835 241277 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00; martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00), oppure attraverso il recapito email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Settore Opere pubbliche:

  • è consentito l’accesso agli uffici esclusivamente previo appuntamento da concordare telefonicamente attraverso il numero 0835 241223 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00; martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00), oppure attraverso il recapito email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Settore Servizi alla persona, alla famiglia, al cittadino:

  • per i Servizi di Stato civile, Elettorale e Leva è consentito l’accesso agli uffici esclusivamente previo appuntamento da concordare telefonicamente attraverso il numero 0835 241259 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00; martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00), oppure attraverso il recapito email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
  • per i Servizi Anagrafe, Protocollo, Urp, Notifiche, Ritiro atti in deposito è consentito l’accesso agli uffici esclusivamente previo appuntamento da concordare telefonicamente attraverso il numero 0835 241261 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00; martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00), oppure attraverso i recapiti email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
  • per i Servizi Politica scolastica, Sport, Turismo, Attività culturali è consentito l’accesso agli uffici esclusivamente previo appuntamento da concordare telefonicamente attraverso il numero dell’ufficio scuole 0835 241275 e degli uffici sport, turismo, attività culturali ed eventi 0835 241340 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00; martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00), oppure attraverso il recapito email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
  • per il Servizio politiche sociali è consentito l’accesso agli uffici esclusivamente previo appuntamento da concordare telefonicamente attraverso il numero 0835 241278 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30; martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00), oppure attraverso il recapito email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Settore Polizia locale:

  • per i Servizi Denunce, Esposti, Querele, e per gli atti indifferibili di Polizia giudiziaria è consentito l’accesso negli orari di apertura al pubblico, con la limitazione di non più di una persona per volta.
  • per i Servizi erogati dal Suap e dall’Ufficio Trasporti e Mobilità l’accesso agli uffici è consentito esclusivamente previo appuntamento da concordare telefonicamente attraverso i numeri 0835 241431e 0835 232280 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30; martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00), oppure attraverso il recapito email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
  • per tutti gli altri servizi, l’accesso agli uffici è consentito esclusivamente previo appuntamento da concordare telefonicamente attraverso il numero 0835 241335 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30; martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00), oppure attraverso il recapito email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Settore Risorse economiche e finanziarie:

  • per il Servizio tributi l’accesso agli uffici è consentito esclusivamente previo appuntamento da concordare telefonicamente attraverso il numero 0835 241253 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00; martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,009:

L’accesso agli uffici comunali dovrà in ogni caso avvenire nel rispetto delle regole fornite dal Ministero della Salute, relativamente all’utilizzo della mascherina e al distanziamento sociale.  

Il sindaco Bennardi: “Prevenzione e sensibilizzazione per superare le criticità”

Nelle attuali contingenze dovute alla pandemia da covid-19, per consentire la Commemorazione dei defunti è stato disposto l’ampliamento delle giornate e degli orari di accesso ai due cimiteri comunali, adeguando le condizioni volte a garantire la sicurezza dei visitatori.

In considerazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre per il contenimento della diffusione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, il Comune di Matera ha disposto la rimodulazione degli orari di attivazione dei varchi della zona a traffico limitato nei Sassi.

Il sindaco Bennardi sollecita iniziative per migliorare i livelli di assistenza presso l’ospedale di Matera e tutelare la profilassi del personale sanitario

Eletti anche i due vice presidenti: Lisurici (Lega) e Stigliani (Verdi-Psi)

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Web Analytics Italia) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
AGID
Matomo
Accetta
Rifiuta