Ti trovi qui:Home»Notizie»Comune di Matera - Notizie

Per consentire lo svolgimento nella massima sicurezza della manifestazione “Bicincittà 2019”, è stata emanata un’ordinanza del settore polizia locale che disciplina il transito e la sosta dei veicoli in alcune strade della città nella giornata del 12 maggio 2019.

E’ stata aggiudicata la gara d’appalto per la realizzazione dei lavori di adeguamento di Via Colangiuli, strada di raccordo, della lottizzazione Quadrifoglio, alla città.

Il 4 maggio 2019 è stata inaugurata la terza linea del Pedibus urbano, promosso dalla Uisp in collaborazione con il Comune di Matera e con il sostegno di due imprese locali: De Salvo srl e Segnaletica 3000.

“Industrie pensanti e non industrie pesanti” per rilanciare l’economia del Mezzogiorno.

Il Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, e l’Assessore alle Politiche sociali, Marilena Antonicelli, hanno ricevuto al palazzo di città una delegazione di associazioni della terza età di Palma Campania accompagnata dal Sindaco, Aniello Donnarumma, e dalla Giunta del Comune della provincia di Napoli.

In occasione dell’inaugurazione del Murales Europa è stata modificata la disciplina della sosta e della circolazione veicolare in Via Vena nella giornata del 9 maggio 2019.

A partire dal 9 maggio sarà avviato il servizio di disinfestazione su tutto il territorio cittadino.

E’ stato presentato questa mattina nella Sala Mandela del Comune di Matera, il bando pubblico per l’assegnazione per 30 anni di immobili demaniali nei Rioni Sassi, da destinare a esercizi commerciali di vicinato.

Nel pomeriggio di oggi, durante le operazioni di saldatura di un telo della copertura provvisoria del quinto settore della discarica di La Martella, si è verificato un principio di incendio che ha interessato un’area limitata della vasca.

Matera è nata dall’acqua come Venere. In tempi lontanissimi, circa un milione e mezzo di anni fa, l’altipiano murgiano era interamente sommerso e abitato da creature marine come la balena Giuliana che oggi è tornata a far parlare di sé grazie allo studio coordinato dai paleontologi del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, guidati dal professor Giovanni Bianucci.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Web Analytics Italia) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
AGID
Matomo
Accetta
Rifiuta